Autunno vegano

OBIETTIVI

Nelle stagioni più fredde sembra più difficile seguire un regime dietetico vegano, ma se si apprende come impiegare sapientemente diverse cotture e diverse ricette per non andare in letargo e impiegando frutta e verdura di stagione come zucca, cavolo nero, mele e castagne in diverse combinazioni, può risultare ancora più gustoso. Sempre più persone si orientano verso diete vegetariane, consapevoli dei benefici che offrono. Assistiamo all’apertura di ristoranti dedicati ma anche all’inserimento, nei ristoranti più tradizionali, di aree del menù dedicate. Analizzeremo l’impatto Veg nella moderna ristorazione in un percorso dedicato dove ortaggi, cereali e legumi diventano protagonisti.

CONTENUTI

Il corso prevede una breve introduzione sul significato e la valenza della cucina vegetariana. Una serie di ricette per simulare la formulazione di menù completi per vegetariani utilizzando ortaggi, cereali, legumi combinati con erbe e spezie. Per ognuna delle proposte la docente metterà in evidenza le modalità e le tecniche fondamentali per esaltare al massimo il gusto dei diversi ingredienti, al fine di ottenere piatti saporiti e invitanti. Argomenti:

  • le materie prime: biologico e biodinamico
  • fondamenti di nutrizione a base vegetale
  • principi di base di energia del cibo
  • le basi della cucina naturale: le verdure, i cereali, le proteine vegetali, i dolci
  • accenni di analisi sensoriale/erbe e spezie
  • cucina ayurvedica;
  • ricette gourmet per zuppe, primi, secondi e dessert vegani;
DOCENTI

SIOTTO PINA

Cuoca e autrice, docente, ricercatrice specializzata in cucina vegana e vegetariana

SEDE DEL CORSO

LEVICO TERME

c/o RISTORANTE PRIME ROSE LOC. BELVEDERE TORRICELLE, 4

DATE ED ORARI
  • 12/10/2020
      • 08:30 – 12:30
      • 13:30 – 17:30
  • 19/10/2020
      • 08:30 – 12:30
      • 13:30 – 17:30
  • 26/10/2020
      • 08:30 – 12:30
      • 13:30 – 17:30
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • AULA – LEZIONE FRONTALE
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • SUPPORTO AUDIO / VIDEO
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00426

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.