Conoscere il territorio: Valsugana e i laghi di Levico e Caldonazzo

OBIETTIVI
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti una conoscenza del territorio a 360° e renderli capaci di raccontarlo: dai paesaggi naturali, alla storia, all’arte, alle tradizioni, dalle leggende del luogo agli aneddoti e simboli impregnati di cultura e folklore. Visitando il territorio, i corsisti parteciperanno ad una sorta di mystery tour, con percorsi legati a leggende, fatti strani, curiosità e monumenti particolari.
CONTENUTI
Saranno presentate ai partecipanti le peculiarità del territorio, dal punto di vista paesaggistico–ambientale e storico–culturale.
Nello specifico verranno approfondite le seguenti tematiche:
- paesaggio e morfologia del territorio
- storia ed arte: musei e monumenti
- tradizione e cultura: dalle leggende, agli aneddoti e simboli del luogo
- storytelling: il saper raccontare
DOCENTI
DE PRA’ SABRINA
guida turistica (italiano, inglese, francese, olandese)
BOLDRINI ORNELLA
formatrice specializzata in bilancio di competenze e tematiche trasversali.
SEDE DEL CORSO
CALDONAZZO
c/o [DEFINIRE…]
DATE ED ORARI
- 24/01/2022
-
- 09:00 – 12:00
-
- 26/01/2022
-
- 09:00 – 12:00
-
- 28/01/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 31/01/2022
-
- 09:00 – 13:00
-
ORE CORSO
16 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
- ACTION LEARNING
- USCITE \ VISITA GUIDATA
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
Non sono previste verifiche al termine dei corsi.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00603
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
