Cucinare con gli “scarti”: ridurre sprechi valorizzando gli alimenti

OBIETTIVI
Riciclare con creatività gli scarti alimentari dando vita a nuovi piatti di alta qualità
Combattere gli sprechi alimentari è necessario in questo momento di crisi ambientale. Ognuno di noi può iniziare a non sprecare alimenti iniziando dalla spesa, acquistando solo gli alimenti necessari e imparando a riutilizzare gli avanzi, per l’ambiente ma anche per stare più attenti all’economia domestica. In cucina possiamo fare del nostro meglio per non buttare e non sprecare il cibo. Imparare la cucina degli avanzi, che non è una cucina povera, ma una cucina sana e in molti casi si rifà alle tradizioni culinarie delle nostre nonne ma anche innovazioni da Chef stellato
CONTENUTI
l riciclo creativo in cucina è semplice se si presta attenzione ad alcuni accorgimenti fondamentali, iniziando dalla corretta conservazione degli alimenti alle ricette giuste. Il corso prevede applicazioni alimentari disottoprodotti creando un menù improntato su tagli e prodotti meno “nobili”. Dagli “scarti”, all’essicamento, alla polvere profumata. Bucce, gambi, foglie: valorizzazione di sostanze benefiche, ricche di fibre.
DOCENTI
TENNI VINICIO
Vinicio Tenni è uno chef stellato dall’esperienza lavorativa eccellente.
Ha trascorso diversi anni con la famiglia Masè presso il ristorante Il Gallo Cedrone dove ha conseguito la STELLA MICHELIN.
SEDE DEL CORSO
DIMARO FOLGARIDA
c/o HOTEL LAB VIA DEI BRENZI, 32
DATE ED ORARI
- 06/12/2023
-
- 09:30 – 12:30
- 13:30 – 17:30
-
- 07/12/2023
-
- 09:30 – 12:30
- 13:30 – 17:30
-
ORE CORSO
16 ore
MODALITÀ
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
Non sono previste verifiche al termine dei corsi.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00959
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
