Dal paesaggio alla struttura turistica: comunicare con la fotografia

OBIETTIVI
Con l’incremento dell’utilizzo del canale visivo per attirare il cliente anche attraverso i canali social la tempestività e l’immediatezza nella comunicazione sono fondamentali. Lo smartphone, strumento privilegiato per scattare la foto, permette di elaborare l’immagine e renderla pubblica in pochi minuti. La messa in atto di alcuni semplici accorgimenti permette di trasformare un’immagine in pochi passaggi, rendendola perfetta per una pubblicazione online. Il corso ha l’obiettivo di fornire spunti pratici e immediati per creare e modificare immagini, utilizzando app gratuite.
CONTENUTI
Il corso, suddiviso in momenti di esercitazioni e momenti di lezione frontale, affronterà i seguenti contenuti:
- tecniche base di fotografia: luci, colori, forme
- caratteristiche delle fotocamere degli smartphone;
- le app gratuite di rielaborazione immagine;
- tecniche di base di rielaborazione;
- l’uso di testi e effetti grafici nelle fotografie;
- la pubblicazione sui canali web, dimensioni e differenziazione:
- l’uso delle immagini sui social: caratteristiche dei maggiori canali
target , tempistiche e modalità di pubblicazione: quale canale scegliere per valorizzare il contenuto
DOCENTI
CANNISTRA’ LARA
Fotografa e social media marketer
SEDE DEL CORSO
ROVERETO
c/o CONFCOMMERCIO_ VIA PEDRON, 6/A
DATE ED ORARI
- 13/03/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 20/03/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 27/03/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 03/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
ORE CORSO
16 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
- ACTION LEARNING
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00845
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
