I dolci da viaggio o da weekend e gli snacks

OBIETTIVI

Usare tecnologie innovative per trasportare un dolce con se senza avere la preoccupazione della sua conservazione pronto per essere mangiato senza sporcarsi, scoprendo i profumi della tarda estate e dell’autunno.

Durante il corso sono previsti approfondimenti in tema di allergie e intolleranze alimentari in chiave scientifica e pratica, sulla base delle conoscenze attuali e della legislazione in vigore e l’analisi dei casi che più frequentemente coinvolgono le nostre abitudini culinarie.

CONTENUTI
  • Varie tipologie di frolla e sfoglia ripiene di frangipane fruttati
  • Il profumo delle castagne e della frutta secca e degli agrumi
  • Dolci rispettando le varie esigenze e scelte alimentari (celiachia, vegetariani, ecc )
  • Idee innovative sfruttando e valorizzando i sapori del nostro territorio
  • Cenni sulle reazioni del nostro organismo in caso di allergie e intolleranze. Legislazione e conseguenze pratiche
  • Allergeni nell’alimentazione tradizionale e nei cibi innovativi o di moda: problematiche e soluzioni.
DOCENTI

BERTINI ELISEO

pasticcere e cuoco. Docente presso il CFP Alberghiero di Rovereto e Levico oltre ad altri numerosi enti di formazione nazionali

SEDE DEL CORSO

COMANO TERME

c/o HOTEL & DEPANDANCE COMANO CATTONI HOLIDAY VIA CESARE BATTISTI, 188

DATE ED ORARI
  • 23/10/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 24/10/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 25/10/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 26/10/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00965

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.