La pizza: impasti, lievitazioni e farciture

OBIETTIVI
Il percorso offre la possibilità di imparare a realizzare varie tipologie di pizze partendo dalle basi della tradizione napoletana e della sua pizza (patrimonio UNESCO).
I partecipanti avranno modo di sviluppare le competenze specifiche per realizzare nuovi impasti e farciture insolite, dal gusto ricercato, realizzate con ingredienti 100% italiani di alta qualità, per consentire di personalizzare e variare i propri menu.
Il corso consente inoltre di apprendere tecniche e modalità per organizzare e razionalizzare il lavoro per una produzione intelligente ed economicamente vantaggiosa, con un attenzione particolare alle modalità di stoccaggio e alla conservazione per garantire la salubrità degli alimenti nel rispetto della normativa.
CONTENUTI
- La storia della pizza;
- come ottenere una buona pizza;
- la conoscenza delle diverse tipologie di farine in funzione della preparazione dell’impasto e uso dei lieviti;
- le tipologie di impasti;
- la preparazione dell’ impasto;
- uso delle impastatrici e dell’impallinatrice;
- il porzionamento e la maturazione dell’ impasto;
- la stesura e il condimento della pizza;
- le nuove tipologie di farcitura;
- le tipologie dei forni, tecniche di infornatura (uso della pala) e cottura della pizza;
- una presentazione alternativa della pizza;
DOCENTI
ARZANI GIANLUCA
da sempre nella ristorazione dal drink alla cucina alla pizza.
Dall’amore per la ristorazione a quello per la montagna la scelta “ardita” di gestire una pizzeria a 1400mt di altezza, con la ricerca di prodotti e sapori tipici da abbinare al piu’ tradizionale dei piatti.
SEDE DEL CORSO
PREDAZZO
c/o PIZZERIA TERRAZZA LAGORAI
VIA DELLE AZZOLE, 1 LOC. BELLAMONTE
DATE ED ORARI
- 04/04/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 05/04/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 06/04/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 07/04/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 08/04/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
ORE CORSO
30 ore
MODALITÀ
- LAVORO DI GRUPPO
AUSILII DIDATTICI
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00632
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
