L’aperitivo smart: drink e stuzzicherie accattivanti non banali

OBIETTIVI
Il corso mira a fornire indicazioni utili per la preparazione di un aperitivo ricco, accattivante e non banale. L’obiettivo è fornire nozioni utili per una figura professionale perfettamente integrata negli ambienti lavorativi di bar, pub e altri tipi di locali dove non è presente un vero e proprio laboratorio gastronomico.
Formare un personale competente e completo che sappia mettere in atto l’arte del fare da bere con alcune tecniche del fare da mangiare. Laboratorio principalmente pratico in cui si andrà a costruire una propria proposta di abbinamenti tra bere miscelato (cocktail) e preparazioni gastronomiche semplici, veloci, gustose e interessanti per arricchire uno dei momenti fondamentali per ogni locale come quello dell’aperitivo o di piccoli snack–buffet per momenti conviviali
CONTENUTI
La formazione prevede la trattazione delle seguenti tematiche:
- Breve storia dell’aperitivo
- Tecniche Home Made (sciroppi, estrazioni, sode aromatizzate)
- I principali cocktail dell’aperitivo (alcolici e low/free alcol)
- Preparazione di ricette classiche e rivisitate di:
snack caldi e freddi, tramezzini, tartine, piadine, toast, club sandwich, tacos, stuzzichini veloci, salse per panini e altro
- Organizzazione della linea di lavoro
- Shelf life e conservazione dei prodotti
- Cenni di HACCP per lavorazioni in sicurezza igienico–sanitaria
DOCENTI
BONAVENTURA WALTER
Bar owner & Bartender author, consulente.Il bancone lo accompagna fin da ragazzo quando, avvicinandosi al bartending, decide di formarsi costantemente e di farne la sua professione
BAVUSO MICHELE
Docente all’Istituto Alberghiero e formatore su tutte le tematiche inerenti cucina, gastronomia e pasticceria, insegna da anni a giovani allievi e ad esperti del sett
SEDE DEL CORSO
ROVERETO
c/o [DEFINIRE…]
DATE ED ORARI
- 14/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 15/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 18/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 19/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
-
- 21/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 17:30
-
ORE CORSO
24 ore
MODALITÀ
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
Non sono previste verifiche al termine dei corsi.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00867
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
