Le basi della pasticceria

OBIETTIVI
Acquisire le basi conoscitive e pratiche della pasticceria.
Imparare i diversi elementi della pasticceria classica e moderna e a metterli insieme per realizzare dei doci buoni, invitanti e presentati in modo elegante.
L’obiettivo principale del corso è dare a partecipanti le basi necessarie alla definizione della carta dei dessert di un ristorante/hotel e una maggiore consapevolezza nella realizzazione della stessa.
Sapersi muovere in modo autonomo e consapevole rispettando le norme di igiene e organizzazione del lavoro.
CONTENUTI
Gli elementi base della pasticceria classica e moderna:
- le basi, le creme, le finiture e le decorazioni.
La carta dei dessert:
- i dolci tipici al cucchiaio;
- la piccola pasticceria classica;
- la pasticceria moderna;
- Le materie prime e le tecniche per realizzare prodotti caratterizzati da armonie del gusto, presentazioni estetiche eleganti, accostamenti di sapori tradizionali, innovativi e di tendenza
La presentazione, le temperature di servizio e gli abbinamenti ai vini e ai liquori.
Lo stoccaggio e la giusta conservazione delle materie prime e dei prodotti.
DOCENTI
BERTINI ELISEO
pasticcere e cuoco.
docente presso il CFP Alberghiero di Rovereto e Levico oltre ad altri numerosi enti di formazione nazionali
SEDE DEL CORSO
VILLA LAGARINA
c/o PANIFICIO LIBERI VIALE PESENTI, 12
DATE ED ORARI
- 25/10/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 26/10/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 16:30
-
- 27/10/2022
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 16:30
-
ORE CORSO
20 ore
MODALITÀ
- ACTION LEARNING
- LAVORO DI GRUPPO
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00723
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
