PROGETTO TERRITORIALE TESINO_Cucinare in Tesino con gli ingredienti locali dell’autunno e inverno

OBIETTIVI
Con tre diversi momenti formativi:
- Conoscere e comunicare il Tesino
- Cucinare in Tesino con gli ingredienti dell’autunno/inverno
- Pasticceria alla Tesina con i colori dell’autunno/inverno
si vuole far conoscere agli operatori turistici il territorio del Tesino e di Bieno.
Partendo dalla conoscenza delle caratteristiche storico–culturali e delle tradizioni enogastronomiche far acquisire ai partecipanti un linguaggio comune, per raccontare la storia e gli eventi del territorio, non solo con il racconto ma anche attraverso la proposta di un menù, dall’antipasto al dolce, con i gusti e i colori dei prodotti tipici del territorio e delle sue tradizioni.
CONTENUTI
Conoscere i prodotti della terra Tesina
Ricette storiche del Tesino
Studio e preparazione di un menù tesino
DOCENTI
DALSASSO RINALDO
Chef stellato – titolare del ex ristorante “Al Borgo” di Rovereto, primo ristorante stellato in trentino. Esperto e apprezzato formatore sia in Italia che all’estero (Cina – Giappone Uruguai) in corsi di cucina di alto livello.
SEDE DEL CORSO
PIEVE TESINO
c/o TESINO GOLF CLUB LA FARFALLA LOC. COLDANE, 11
DATE ED ORARI
- 24/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 25/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 26/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 27/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
ORE CORSO
24 ore
MODALITÀ
- ACTION LEARNING
- LAVORO DI GRUPPO
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00982
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
