Sai leggere la busta paga?

OBIETTIVI
A partire dal contratto collettivo nazionale di riferimento, il partecipante imparerà come è strutturata una busta paga e quali parti la compongono, come si leggono le informazioni riportate sul cedolino, come gli eventi accorsi durante il mese influiscono sulla retribuzione finale e che tipo di trattenute vengono applicate per arrivare allo stipendio netto.
Dipendenti e imprenditori approfondiranno inoltre quali sono le formule contrattuali che garantiscono la miglior prestazione di servizio in ambito turistico.
CONTENUTI
La struttura di una busta paga: dati contrattuali e retributivi; inquadramento e anzianità di servizio;
Irpef e detrazioni; il lavoro ordinario e gli straordinari; ferie e permessi, festività; malattia, infortunio e casi particolari;
trattenute e netto in busta; TFR e ultima busta paga; elementi chiave per la lettura di una busta paga; esempi pratici in pillole. Il CCNL del turismo e approfondimento della varie tipologie di contratto ed opportunità maggiormente utilizzate nel turismo (voucher, tirocini, contratti stagionali, servizi in outsourcing, etc.)
DOCENTI
ALBANESE LORENZA
Consulente senior iscritta all’Ordine dei consulenti del lavoro della Provincia Autonoma di Trento
SEDE DEL CORSO
ON LINE
c/o VIDEOCONFERENZA
DATE ED ORARI
- 19/11/2021
-
- 09.00 – 13.00
-
- 24/11/2021
-
- 09.00 – 13.00
-
- 25/11/2021
-
- 09.00 – 13.00
-
ORE CORSO
12 ore
MODALITÀ
- DISTANCE LEARNING
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00560
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
