Viaggio attraverso il cibo

OBIETTIVI
Far crescere l’eccellenza dei professionisti valorizzando le capacità comunicative e relazionali delle individualità per aumentare l’Appeal delle strutture ricettive;
Favorire occasioni di scambio e comunicazione dei gruppi di lavoro;
Saper valorizzare l’identità e quindi l’unicità delle proprie proposte gastronomiche come mezzo di comunicazione e di stretto legame riconoscibile con la propria attività ricettiva attraverso preparazioni condivise durante i laboratori pratici.
Trasferire ai partecipanti la consapevolezza di un approccio ragionato ed attivo nella costruzione dei propri piatti e/o menù.
CONTENUTI
Il percorso formativo è composto da tre moduli:
- 1 Dalle tecniche di comunicazione all’arte di comunicare (siamo nati per comunicare – il ruolo della personalità). Laboratorio tecnico/pratico (introduzione del metodo a sistema per una maggior libertà, creativa e personalizzazione del prodotto).
2 Interpretare e soddisfare i bisogni nostri e dei nostri interlocutori. Laboratorio tecnico/pratico (conoscenza specifica di prodotti e tecniche di lavorazione come strumento spendibile nei confronti della propria clientela – verranno presentate a titolo esemplificativo 3 proposte gastronomiche del metodo a sistema e un dessert degustazione).
3 La comunicazione estetica, un approccio innovativo. (la gestione positiva delle risorse umane – il peso delle emozioni nella gestione delle relazioni).
DOCENTI
ANTOLINI FLAVIO
Llaureato in educazione estetica, si occupa di formazione e comunicazione in diversi settori: cooperazione internazionale in Italia e in America Latina; valorizzazione delle risorse umane e relazione con i clienti.
LORENZIN ALBERTO
Diplomato all’Istituto Alberghiero, costruisce “sul campo” le sue competenze in alcuni dei migliori Hotel d’Europa ed in Medio Oriente. Specializzato nella cucina creativa nell’architettura dei buffet e nella progettazione ed analisi del prodotto.
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o VILLA BORTOLAZZI LOCALITA’ ACQUAVIVA, 10 LOC. MATTARELLO
DATE ED ORARI
- 23/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 24/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 25/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 26/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 27/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
ORE CORSO
30 ore
MODALITÀ
- LAVORO DI GRUPPO
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
- SIMULAZIONI
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00978
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
