IL GARDA: CLIMA MITE, PAESAGGI E PRODOTTI

OBIETTIVI

Il corso si pone l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti il territorio della zona del garda con le sue peculiarità naturalistiche e storiche e i suoi prodotti tipici, in particolare verrà fatto riferimento all’olio e alle susine di Dro.

Inoltre verranno forniti ai corsisti elementi e metodologie di comunicazione efficace per presentare e saper raccontare all’ospite il territorio e l’identità locale.

CONTENUTI

Durante il percorso verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • il territorio del trentino: una panoramica tra storia, paesaggio e clima;
  • la zona del garda e i suoi prodotti tipici;
  • le potenzialità della comunicazione per presentare e promuovere il territorio e le sue peculiarità.
DOCENTI

Corrado Collini

Chef e docente presso l’ Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Trento, Rovereto e Levico Terme.

Ornella Boldrini

Formatrice specializzata nel bilancio di competenze e capacità trasversali.

SEDE DEL CORSO

RIVA DEL GARDA

c/o LOCALITÀ PARCO LIDO – RIVA LOCALITÀ PARCO LIDO

DATE ED ORARI
  • 01/10/2019
      • 08.00 – 10.00
      • 14.00 – 18.00
  • 02/10/2019
      • 08.00 – 10.00
      • 14.00 – 18.00
  • 03/10/2019
      • 08.00 – 10.00
      • 14.00 – 18.00
ORE CORSO

18 ore

MODALITÀ
  • AULA – LEZIONE FRONTALE
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • SUPPORTO AUDIO / VIDEO
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI

Non sono previste verifiche al termine dei corsi.

ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00191

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.