Corso base di gelateria

OBIETTIVI

Dare l’ingrediente più importante “la competenza” e poi “l’esperienza, la conoscenza e la qualità” per creare un equilibrio perfetto per un gelato di qualità, con giuste bilanciature e una grande varietà di gusti.

Conoscere le procedure di produzione, approfondire le conoscenze sulle materie prime tradizionali e moderne, esplorare le tecniche di bilanciamento adeguandole al risultato da conseguire. Realizzare prodotti in grado di soddisfare le esigenze di svariate tipologie di consumatore.

CONTENUTI

La bilanciatura degli ingredienti per ottenere sapori e strutture impeccabili, argomento fondamentale al quale è dedicato un ampio spazio.

  • Le materie prime in gelateria e funzionalità nel gelato artigianale
  • varie specialità della gelateria italiana
  • il bilanciamento dei sorbetti e delle miscele gelato per realizzare qualsiasi gusto
  • il processo produttivo con conoscenza dei macchinari
DOCENTI

BERTINI ELISEO

pasticcere e cuoco.

docente presso il CFP Alberghiero di Rovereto e Levico oltre ad altri numerosi enti di formazione nazionali

SEDE DEL CORSO

RIVA DEL GARDA

c/o ALTO GARDA COOKING LAB VIA MONTE MISONE, 65

DATE ED ORARI
  • 02/11/2022
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 03/11/2022
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 04/11/2022
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
  • 05/11/2022
      • 09:00 – 13:00
      • 13:30 – 15:30
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • SIMULAZIONI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00714

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.