COVID 19: Come adeguarsi ai cambiamenti del mercato turistico

OBIETTIVI
Il webinar trasferisce conoscenze aggiornate rispetto ai cambiamenti intervenuti, e tutt’ora in corso, sui mercati turistici locali e mondiali, conseguentemente all’emergenza sanitaria Covid–19. In particolare descriviamo quanto il fenomeno abbia inciso e inciderà sulle relazioni, sull’accoglienza e sulle scelte della clientela.
CONTENUTI
LO SCENARIO POST COVID
- La situazione attuale incoming e outgoing
- Effetti socio–economici e psicologici di Covid–19
- Cosa chiedono turisti e operatori
- Trend futuri dettati dal distanziamento sociale: alternativo, verde, outdoor, borghi minori, cammini, natura, sport, cultura e biodiversità
L’ACCOGLIENZA POST COVID
- Trasferire all’ospite il valore del servizio di pulizia e sanificazione
- Distanziamento sociale in contrasto con accoglienza e ospitalità: come approcciarsi
- Stabilire una connessione emozionale nella mente degli ospiti
IL SOPRAVVENTO DEL DIGITALE
- Riumanizziamo il digitale: l’importanza delle relazioni umane
- Nessuna tecnologia potrà sostituire un’esperienza, un tramonto, un profumo, un sapore.
DOCENTI
PAOLI SANDRA
Tourism & Marketing Consulting. Docente e consulente esperta di turismo, marketing e comunicazione, referente per il progetto di marketing territoriale “Glance Garda&More”, membro dell’ equipe di consulenti per l’ alta formazione in management turistico.
DATE ED ORARI
- 17/09/2020
-
- 09.00 – 12.00
-
ORE CORSO
3 ore
MODALITÀ
- FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
AUSILII DIDATTICI
- CASE STUDY
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno 3 ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00388
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
