Dal marketing alla prenotazione

OBIETTIVI
Sempre più imprese turistiche, grandi o piccole che siano, si rendono conto di quanto stia diventando importante esercitare la propria presenza sui canali digitali, per distinguersi ed emergere rispetto alla concorrenza tramite comunicazioni strategiche e mirate.
Organizzare e pianificare le proprie attività di Digital Marketing diventa quindi un’attività estremamente importante, proprio perché permette non solo alle grandi ma anche alle piccole imprese del turistico di raggiungere una grandissima platea di utenti, e in particolare di convertire quelle lead potenzialmente interessate all’offerta o servizio.
CONTENUTI
- Prenotazioni dirette: come aumentarle?
- Turismo e Digital Marketing: quali strumenti?
- Il sito web per il tuo Hotel
- La parola magica: disintermediazione
- Il Digital Inbound Marketing per il Turismo
- Il futuro del Turismo: la Marketing Automation
- Cliente soddisfatto? Fidelizzalo!
- Uno sguardo al concreto: ecco qualche nostro Caso Studio
DOCENTI
PISONI MARGHERITA
Esperta in Digital Marketing
SEDE DEL CORSO
ROVERETO
c/o CONFCOMMERCIO_ VIA PEDRON, 6/A
DATE ED ORARI
- 03/10/2023
-
- 08:30 – 12:30
- 13:00 – 15:00
-
- 10/10/2023
-
- 08:30 – 12:30
- 13:00 – 15:00
-
- 17/10/2023
-
- 08:30 – 12:30
- 13:00 – 15:00
-
- 24/10/2023
-
- 08:30 – 12:30
- 13:00 – 15:00
-
ORE CORSO
24 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00960
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
