Dolci pasquali deliziosi e golosi in chiave moderna

OBIETTIVI

Durante il corso verranno presentate le principali ricette di dolci pasquali che raccontano le tradizioni di varie regioni d’Italia e i loro segreti per realizzarle.

Dalle colombe alla pastiera di Napoli, dalla pagnotta romagnola alla pinza e gubana del Friuli, dalla focaccia veneta al zuccotto toscano e via via in un viaggio culinario alla scoperta dei dolci di Pasqua più amati del nostro Paese.

Dolci classici ma preparati con tecniche innovative e presentati in maniera accativante e moderna con quel tocco in più di raffinatezza e gusto.

Durante la formazione sono inoltre previsti approfondimenti in tema di allergie e intolleranze alimentari in chiave scientifica e pratica, sulla base delle conoscenze attuali e della legislazione in vigore.

CONTENUTI

I prodotti saranno progettati sulla base delle ricette tradizionali ma rivisti in chiave moderna e ricerca dell’armonia del gusto e di presentazione estetica moderna, elegante ed accattivante, accostando i sapori tradizionali a quelli innovativi e di tendenza:

  • analisi e spiegazione delle materie prime: tipologie di farine, zuccheri, burro, uova, aromi;
  • preparazione dei vari tipi di impasti: tecniche, temperature, tempistiche d’impasto e di lievitazione;
  • tecniche di laminazione, nodi, corone, pieghe 3–4, 3–5, 4–4, 3–3–3, tecnica per l’utilizzo delle pieghe in verticale;
  • gelatine e creme da forno;
  • cake da inserto;
  • allergeni nei prodotti commestibili: problematiche e soluzioni.
DOCENTI

OSS EMER LORIS

pasticciere, Insegnante all’Istituto Alberghiero di Levico Terme.

L’artista del “Pianeta dessert”, star sul web, uno dei punti di riferimento in Italia sulla pasticceria.

MADDALENA COSTA

Libera professionista, Dottore in Scienze e tecnologie alimentari e laureata in Interpretariato e traduzione.

SEDE DEL CORSO

TRENTO

c/o PIANETA DESSERT SCHOOL VIA ALTO ADIGE, 110 (2 piano)

DATE ED ORARI
  • 07/03/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 14:00 – 18:00
  • 08/03/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 14:00 – 18:00
  • 09/03/2023
      • 09:00 – 13:00
      • 14:00 – 18:00
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00829

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.