Dulcis in fundo: dolci da fine pasto buoni, belli e gestibili in hotel

OBIETTIVI
Il dessert è stato troppo spesso relegato ad ultima ruota del carro, realizzato con preparati o in modo ripetitivo, dedicandogli poco tempo ed energie.
Oggi sappiamo per certo che l’esperienza di un buon pranzo o di una buona cena deve terminare con qualcosa di buono, bello e, talvolta, inaspettato. Cercheremo perciò di fornire conoscenze, competenze e spunti per la realizzazione di dolci da fine pasto, dal più semplice al più complesso, che abbiano tali caratteristiche.
CONTENUTI
- apprendere ricette per la realizzazione di dessert classici fatti in casa;
- apprendere ricette per la realizzazione di dessert moderni fatti in casa;
- acquisire quelle tecniche di base ed avanzate della pasticceria classica e moderna che ci permetteranno di realizzare in autonomia nuovi dessert;
- imparare a gestire al meglio e secondo le proprie esigenze ciascuna delle fasi realizzative (preparazione, cottura o raffreddamento, stoccaggio, rigenerazione ed impiattamento) per preservare le caratteristiche organolettiche dei prodotti trattati e guadagnare tempo durante il servizio.
DOCENTI
LISTORTI GIUSEPPE
Chef presso l’Hotel Bellavista di Cavalese.
SEDE DEL CORSO
CAVALESE
c/o BIEN VIVRE HOTEL BELLAVISTA VIA PIZZEGODA, 5
DATE ED ORARI
- 17/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 18/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 19/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 20/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 21/04/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
ORE CORSO
30 ore
MODALITÀ
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00830
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
