Excel ad uso professionale

OBIETTIVI
- Consolidare e controllare le competenze di base sullo strumento
- Utilizzare formule complesse per l’automazione di lavorazioni ad alto dispendio di tempo
- Analizzare dati aggregati e trend partendo dai dati di base provenienti dai gestionali o da altro strumento utilizzato
- Generare nuovi dati statistici partendo dai dati di base provenienti dai gestionali o da altro strumento utilizzato
- Creare piattaforme basate su Excel per il lavoro in team per poter lavorare simultaneamente su di uno stesso ambito
- Applicare l’estrema flessibilità dello strumento nella reale vita lavorativa di ogni giorno.
CONTENUTI
- Funzioni condizionali (se; e; o)
- Formattazione condizionale delle celle
- Applicazione di una struttura ai dati
- Funzioni avanzate di conteggio (somma/conta/media più se)
- Funzione cerca verticale
- Gestione più efficiente dei dati (database e schede dati)
- Visualizzazione grafica dei dati
- Collegamento dati tra fogli e a fonti esterne
- Gestione di “aree di lavoro” per il lavoro in team
- Il versioning nelle fonti dati
- Differenza tra dati nel formato intervallo e formato tabellare
- Menù a tendina
- Conversione di flussi CSV in intervalli dati/tabelle
- Utilizzo dei filtri: standard e avanzati
- Strumento ricerca obiettivo e Scenari
- Tabelle Pivot
- Integrazione tra excel ed alti strumenti di Office
- Analisi e soluzione di problemi pratici proposti dai corsisti.
DOCENTI
GRASSINI GIAN FILIPPO
Consulente aziendale in procedure e processi: creazione di piattaforme MS office based per la gestione dati; sviluppo e implementazione di processi aziendali basati sul lean management; realizzazione di di reportistica automatizzata basata su flussi derivanti da gestionali o dai sistemi MS office implementati.
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o CIEFFE SRL VIA BRENNERO, 322 – TOP CENTER
DATE ED ORARI
- 02/03/2023
-
- 08:30 – 12:30 – Lezione in aula
-
- 06/03/2023
-
- 08:30 – 12:30 – Lezione in videoconferenza
-
- 09/03/2023
-
- 08:30 – 12:30 – Lezione in videoconferenza
-
- 13/03/2023
-
- 08:30 – 12:30 – Lezione in videoconferenza
-
- 16/03/2023
-
- 08:30 – 12:30 – Lezione in aula
-
ORE CORSO
20 ore
MODALITÀ
- LABORATORIO
- FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00879
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
