Food cost

OBIETTIVI
Il settore della ristorazione è uno dei più complessi nel quale operare: la sua redditività economica è il risultato di un complesso equilibrio tra qualità, passione, mercato e principi economici da conoscere ed applicare costantemente e correttamente. Pur con le dovute eccezioni, eclatanti e dunque per questo ancor più anomale, lo chef spesso non è un imprenditore: l’attività di ristorazione rimane spesso caratterizzata da un alto livello di costi e bassi ricavi, accoppiata che può, alla lunga, diventare elemento di criticità.
Il food cost è un parametro che, soprattutto nelle realtà ristorative di piccola–media dimensione dove non esiste solitamente una figura manageriale di formazione specifica, può assumere un ruolo decisivo tra una gestione
redditizia ed una in perdita.
CONTENUTI
- Introduzione a principi base di controllo di gestione – tipologie dei costi coinvolti
nella produzione: fissi e variabili, diretti ed indiretti–;
– Analisi degli acquisti: fornitori e loro gestione, ciclo dei beni alimentari, gestione
finanziaria degli acquisti con evidenziazione di eventuali sprechi o diseconomie;
– Definizione delle ricette in uso e dei menù con specifica dettagliata degli ingredienti
utilizzati – peso netto, scarto, riutilizzo –;
- elaborazione del foglio di calcolo per la definizione del food cost e della determinazione degli standard del piatto
- Incidenza del food cost: formula e suo calcolo
- Differenza tra food cost preventivo e consuntivo
- Definizione del prezzo e del menù
- Controllo ex post e correzione
DOCENTI
GAFFORIO DONATA
Dottoressa in Economia Politica, imprenditrice, Senior Controller.
SEDE DEL CORSO
MEZZANA
c/o CASSA RURALE MEZZANA VIA 4 NOVEMBRE, 56
DATE ED ORARI
- 04/11/2020
-
- 14:00 – 18:00
-
- 05/11/2020
-
- 14:00 – 18:00
-
- 11/11/2020
-
- 14:00 – 18:00
-
- 12/11/2020
-
- 14:00 – 18:00
-
ORE CORSO
16 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
- ACTION LEARNING
AUSILII DIDATTICI
- CASE STUDY
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00428
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
