Identikit del turista lacustre e le eccellenze del territorio

OBIETTIVI
Le coste dei laghi italiani sono perle da esplorare, cosparse di affascinanti villaggi, ville d’epoca, una vegetazione lussureggiante tra giardini botanici e pinete, crociere, vita notturna, musei storici e sport acquatici. Il turismo lacustre è molto particolare, si configura come un connubio tra diversi tipi di viaggio e si presta ad adattarsi alle formule di viaggio più disparate. Resta come punto in comune quello per cui la vacanza al lago è ideale per i viaggiatori che cercano itinerari diversi dalle destinazioni più commerciali e che possono svolgere ogni giorno una nuova esperienza senza doversi spostare di molto. Il presente corso andrà ad indagare le caratteristiche dei luoghi e della tipologia di turismo per poter offrire proposte sempre più in linea con il target.
CONTENUTI
- caratteristiche del turista lacustre
- caratteristiche del territorio
- le attività nei laghi
- il turismo enogastronomico al lago
- proposte originali ed innovative
- sport d’acqua, d’aria e di terra
- strumenti e modalità di promozione del territorio lacustre e di attrazione del turista
DOCENTI
SEDE DEL CORSO
RIVA DEL GARDA
c/o FABBRICA DI PEDAVENA TRAVERSA LIDO, 4
DATE ED ORARI
- 09/11/2021
-
- 09.30 – 12.30
- 14.00 – 17.00
-
ORE CORSO
6 ore
MODALITÀ
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
Non sono previste verifiche al termine dei corsi.
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00607
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
