Il CCNL del Turismo e la lettura della propria busta paga

OBIETTIVI
Il corso spiega a dipendenti e imprenditori quali sono le formule contrattuali che garantiscono la miglior prestazione di servizio in ambito turistico. A partire dalla busta paga si scorrono diritti e doveri da entrambi le parti, a tutela degli interessi comuni e del lavoro in genere.
CONTENUTI
Approfondimento della varie tipologie di contratti e opportunità maggiormente utilizzate nel settore del turismo (voucher, tirocini, contratti stagionali, servizi in outsourcing, etc.)
Criteri per la scelta della forma contrattuale, garanzie per il lavoratore e performance organizzativa e delle prestazioni per il datore di lavoro
La struttura di una busta paga: dati contrattuali e retributivi, il calcolo della retribuzione, le voci e i contatori, Irpef e netto in busta
Elementi chiave per la lettura di una busta paga.
DOCENTI
ALBANESE LORENZA
Consulente senior iscritta all’Ordine dei consulenti del lavoro della Provincia Autonoma di Trento
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o CIEFFE SRL VIA BRENNERO, 322 – TOP CENTER
DATE ED ORARI
- 01/04/2021
-
- 09:00 – 13:00
- 14:00 – 18:00
-
- 02/04/2021
-
- 09:00 – 13:00
- 14:00 – 18:00
-
ORE CORSO
16 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00488
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
