Il pane e i grandi lievitati: i segreti della semplicità

OBIETTIVI

Acquisire le basi conoscitive e pratiche: dalle tecniche di impasto e lievitazione, alla produzione di pani classici nazionali e internazionali e alle proposte salate di tendenza. Grande attenzione sarà dedicata all’utilizzo dei cereali alternativi e preparazione di lievitati per la festa della Pasqua.

Imparare tutti i segreti dell’arte del panificare: i diversi tipi di impasti, la lievitazione e la cottura.

Acquisire competenze relative alle produzioni alternative, ai complementari di pasticceria, ai prodotti salati e i grandi lieviti le colombe per la Pasqua e tradizioni regionali. Sapersi muovere in modo autonomo e consapevole rispettando le norme di igiene e organizzazione del lavoro.

CONTENUTI

Quella del pane è una passione fatta di profumi, aromi e sapori semplici della nostra tradizione, al tempo stesso però, l’arte del panificare racchiude in sé una straordinaria gamma di conoscenze tecniche e pratiche di altissima professionalità.

Per riuscire a comprendere e gestire i processi cruciali di impasto, lievitazione e cottura, è necessario conoscerne i meccanismi di carattere fisico–chimico e tecnologico, e sperimentarli attraverso la pratica e l’esercizio.

DOCENTI

BERTINI ELISEO

pasticcere e cuoco docente presso il CFP Alberghiero di Rovereto e Levico oltre ad altri numerosi enti di formazione nazionali

SEDE DEL CORSO

ROVERETO

c/o ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO ROVERETO VIA ZENI, 8

DATE ED ORARI
  • 22/03/2022
      • 09:00 – 14:00
  • 24/03/2022
      • 09:00 – 14:00
  • 25/03/2022
      • 09:00 – 14:00
  • 29/03/2022
      • 09:00 – 14:00
  • 31/03/2022
      • 09:00 – 14:00
  • 01/04/2022
      • 09:00 – 14:00
ORE CORSO

30 ore

MODALITÀ
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • SIMULAZIONI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00627

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.