Il valore dell’emozione: come creare esperienze turistiche

OBIETTIVI

Il turista odierno, anche a fronte degli sconvolgimenti dell’ultimo anno e mezzo, è alla ricerca di un’esperienza di vacanza indimenticabile, caratterizzata da emozioni da ricordare e raccontare. Si assiste in modo più marcato ad una domanda turistica variegata dove il turista è “prismatico”; egli assume un ruolo attivo nella fase di creazione, produzione e consumo del servizio tale da rispecchiare i suoi gusti e la sua identità. Oggi le “esperienze turistiche” si devono colorare di esperienze personali, autentiche e coinvolgenti. Devono consentire di soddisfare desideri e materializzare sogni grazie a formule sempre più personalizzate di fruizione del tempo libero. Obiettivo del seminario è approfondire la l’ideazione e costruzione di esperienze turistiche esperienziali.

CONTENUTI
  • La conoscenza del territorio: il patrimonio turistico materiale e immateriale
  • Economia dell’Esperienza
  • La progettazione dell’offerta turistica a impatto emozionale
  • La realizzazione dell’offerta turistica a impatto emozionale
  • La normativa di riferimento
DOCENTI

BALLERINI GIACOMO

SEDE DEL CORSO

ROVERETO

c/o [DEFINIRE…]

DATE ED ORARI
  • 11/10/2021
      • 09.30 – 12.30
      • 14.00 – 17.00
  • 12/10/2021
      • 09.30 – 12.30
      • 14.00 – 17.00
ORE CORSO

12 ore

MODALITÀ
  • AULA – LEZIONE FRONTALE
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
AUSILII DIDATTICI
  • SUPPORTO AUDIO / VIDEO
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • ESERCITAZIONI E TEST
  • PROJECT WORK
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
  • DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE / LIBRETTO FORMATIVO
CODICE CORSO

COR00563

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.