Imprese di Famiglia: opportunità e criticità

OBIETTIVI

Molte imprese del settore turistico, soprattutto le micro– piccole, sono a conduzione familiare intendendo anche rapporti lavorativi tra congiunti. Le dinamiche lavorative tanto possono soffrire per i rapporti a volte conflittuali tra i parenti che lavorano assieme tanto possono scatenare energia positiva per l’attività.

Obiettivo del seminario è individuare i comportamenti che possono scatenare condizioni sfavorevoli ad una buona gestione aziendale e quei valori che al contrario possono rappresentare un vantaggio per l’impresa. Nella prima parte del seminario saranno individuati casi comuni di criticità e nella seconda parte metodologie e soluzioni per trasformarle in opportunità.

CONTENUTI
  • Unicità dell’impresa di famiglia
  • Aziende familiari verso aziende manageriali: vantaggi e svantaggi
  • Come le relazioni, familiari e non, influiscono nei risultati dell’organizzazione
  • La combinazione tra sistema famiglia e sistema azienda e tra valori familiari e prestazioni professionali
  • I rischi e le problematiche nel rapporto genitori–figli (o anziani – giovani)
  • Le ragioni del dissenso
  • ascoltare e comunicare nel modo giusto
  • Cogliere le opportunità del rapporto emotivo
  • Delega e responsabilità
  • La gestione dei potenziali conflitti e/o contrasti
DOCENTI

VILLA MATTEO

Già manager in imprese di famiglia nella ristorazione e hotelerie

SEDE DEL CORSO

ON LINE

c/o VIDEOCONFERENZA

DATE ED ORARI
  • 26/02/2021
      • 09.30 – 12.30
  • 04/03/2021
      • 09.30 – 12.30
ORE CORSO

6 ore

MODALITÀ
  • FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
AUSILII DIDATTICI
  • SUPPORTO AUDIO / VIDEO
  • CASE STUDY
VERIFICHE FINALI
  • ESERCITAZIONI E TEST
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00456

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.