Insetti: il futuro in tavola

OBIETTIVI
L’obiettivo primario del corso sarà conoscere alcuni dei possibili scenari già in atto per l’evoluzione dell’alimentazione umana. Nel corso del tempo numerose sono state le innovazioni in tutti i campi scientifici e sembrerebbe che, anche complice il cambiamento climatico, sia arrivato il momento di cambiare il modo in cui ci nutriamo.
Il corso sarà focalizzato principalmente sugli insetti commestibili come le proposte innovative più interessanti al 2023 e tra le più vicine alle nostre tavole. Seguiranno cenni su carne culturale, micelio e altre soluzioni in fase di sperimentazione.
CONTENUTI
I contenuti del corso saranno i seguenti:
- perchè gli alimenti innovativi: cosa abbiamo mangiato fino ad oggi, cosa mangeremo domani e perchè
- mercato degli alimenti innovativi e opportunità di lavoro
- normativa europea: cos’è un alimento innovativo, quali sono gli iter che segue prima di entrare in commercio e dove è possibile acquistarlo
- valori nutrizionali: breve analisi dei valori nutrizionali, pro e contro rispetto agli alimenti tradizionali
- allergeni e sicurezza: menzione alla sicurezza legata al consumo di alimenti innovativi
- proprietà organolettiche: teoria e pratica su gusto, profumo e aromi
- preparazione di pietanze come ad esempio panificati, pasta fresca, ecc..
- impieghi e sbocchi professionali futuri
- conclusioni
DOCENTI
RIZZOLI DAVIDE
Giovane free–lance diplomato alle scuole alberghiere e laureato in “Tecniche della prevenzione “, fondatore della start up Mini”s Food, con lo scopo di far conoscere gli alimenti innovativi, come gli insetti, alla gente comune.
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o CIEFFE SRL VIA BRENNERO, 322 – TOP CENTER
DATE ED ORARI
- 09/10/2023
-
- 14:00 – 17:00 – Lezione presso Cieffe Via Brennero, 322 Trento
-
- 16/10/2023
-
- 14:00 – 17:00 – Lezione presso Cieffe Via Brennero, 322 Trento
-
- 23/10/2023
-
- 14:00 – 17:00 – Lezione presso Pulk Spazio Creativo Via Brennero, 126 Trento
-
- 30/10/2023
-
- 14:00 – 17:00 – Lezione presso Cieffe Via Brennero, 322 Trento
-
ORE CORSO
12 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00943
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
