La carta dei vini

OBIETTIVI
L’acquisto delle bevande è una delle operazioni gestionali più delicate, in quanto comporta alti costi ed elevate immobilizzazioni. Il corso fornisce le nozioni per un efficiente gestione della cantina, dalla sua composizione alla definizione dei prezzi, con un focus sugli aspetti operativi come la conservazione, movimentazione giornaliera, gestione delle scorte, con approfondimenti sui prodotti vitivinicoli. Oltee a fornire le competenze per scegliere e disporre tutti gli elementi dell’apparecchiatura e del servizio, potenziare la comunicazione e la capacità di proporre nonché servire un’ampia gamma di prodotti in modo professionale, con capacità di abbinamento ad altri prodotti, in particolare valorizzando quelli del territorio.
CONTENUTI
Pianificazione della carta dei vini:
- Mercato e clientela
- Menu food
- Target del locale
- Cantina (luogo per la conservazione del vino)
- Capacità di spesa e budget aziendale
- Prezzo di vendita e ricarico
- Tendenze commerciali
- Acquisto, stoccaggio, valorizzazione stock e uscite
Progettare la carta dei vini:
- Suddivisione vini per tipologia, provenienza, uva, lavorazione, struttura, etc.
- Consultabilità
- Esaustività
- Aggiornamento e pulizia
- Lunghezza (n. etichette), ampiezza (Italia/estero, italiana o no) e profondità (annate per etichetta)
Conoscenza dei prodotti e dei territori di provenienza, acquisizione di un lessico adeguato, nozioni di enografia regionale e nazionale, gestione ordinaria della cantina.
Presentazione di un vino al cliente, strappatura e servizio.
DOCENTI
GROSSI MICHELE
Maitre,head sommelier e degustatore con oltre venti anni di esperienza nel mondo della ristorazione stellata, esperto nella formazione e gestione di team.
SEDE DEL CORSO
MOENA
c/o HOTEL FORESTA Stada della Comunità de Fiem, 42
DATE ED ORARI
- 23/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 24/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 25/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
- 26/10/2023
-
- 09:00 – 13:00
- 13:30 – 15:30
-
ORE CORSO
24 ore
MODALITÀ
- LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
- PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
COR00968
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
