La pasta fresca e ripiena

OBIETTIVI

Conoscere il frumento e nuove e vecchie farine per imparare a coniugarle nell”alimento che più caratterizza la cucina italiana, la Pasta, nelle sue più disparate forme.

I primi piatti diventano piatti “unici” ed indimenticabili se la base è una pasta fresca o ripiena. Attraverso la realizzazione di pasta di varie tipologie e formati, il partecipante imparerà a gestire i vari ingredienti e acquisirà le tecniche e le modalità per una produzione di qualità, sostenibile e rispettosa della tradizione e della salubrità. Il percorso offre anche suggestioni e proposte per abbinamenti raffinati con i condimenti per valorizzare la pasta fatta in casa con i sughi e le salse più appropriate.

CONTENUTI

Impariamo a impastare e lavorare pasta fresca all’uovo, acqua (ma non solo acqua) e farina, pasta ripiena, gnocchi & co. attraverso ricette innovative:

  • la scelta delle materie prime;
  • le ricette della tradizione italiana e le diverse tecniche di produzione e farcitura;
  • l’organizzazione del lavoro e la preparazione delle materie;
  • i ripieni;
  • l’organizzazione del menù;
  • gli errori da evitare e gli accorgimenti gourmet.
DOCENTI

LISTORTI GIUSEPPE

è un cuoco di seconda scelta ma in senso positivo. Si laurea a pieni voti in Scienze motorie e nel frattempo coltiva la sua passione per la cucina lavorando nei ristoranti per mantenersi agli studi. Dopo la laurea decide di dedicarsi a tempo pieno al lavoro di Chef e consegue la qualifica presso L’Università dei sapori di Perugia. Attualmente Chef presso l’ Hotel Bellavista di Cavalese.

SEDE DEL CORSO

CAVALESE

c/o BIEN VIVRE HOTEL BELLAVISTA VIA PIZZEGODA, 5

DATE ED ORARI
  • 26/10/2021
      • 09.00 – 14.00
  • 27/10/2021
      • 09.00 – 14.00
  • 28/10/2021
      • 09.00 – 14.00
  • 29/10/2021
      • 09.00 – 14.00
ORE CORSO

20 ore

MODALITÀ
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • SIMULAZIONI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00590

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.