Offerta Turistica e Patrimonio Naturale, impariamo a Valorizzare

OBIETTIVI

Il corso ha lo scopo di sottolineare quanto il caleidoscopico patrimonio naturale del Trentino possa costituire un elemento attrattivo assolutamente primario nell’ambito delle scelte del urista. Il nostro territorio è un incredibile mosaico di foreste, prati, vette, laghi, pascoli, miniere, anyon, formazioni rocciose uniche, hot spot della biodiversità, ecc e ciascuno di questi elementi, se pportunamente valorizzato e mediato, può diventare oggetto di grande fascino e richiamo. Gli operatori turistici, ciascuno per le proprie competenze, sono inevitabilmente mediatori privilegiati del territorio e riusciranno ad “offrirlo” agli ospiti quanto più impareranno a conoscerlo e ad apprezzarlo

CONTENUTI
  • Il Trentino: incredibile mix di natura e millenari segni dell’uomo
  • I paesaggi: capire le forme e le tessere ambientali
  • I paesaggi peculiari del Trentino
  • Tante montagne, tante rocce diverse. Cave e miniere. Il geoturismo
  • Trentino, terra di laghi … L’acqua, richiamo irresistibile
  • Aspetti stupefacenti del mondo vegetale; i tipi di vegetazione del Trentino. Autunno e foliage
  • La fauna. Riuscire ad avvistare un animale selvatico è un’emozione che lascia il segno
  • Mantenersi informati, riuscire a consigliare: come fare?
DOCENTI

ZANGHELINI SANDRO

naturalista, ricercatore, divulgatore e formatore

SEDE DEL CORSO

MALE’

c/o HOTEL MICHELA VIA DEGLI ALPINI, 12

DATE ED ORARI
  • 13/10/2021
      • 09.00 – 13.00
      • 13.30 – 17.30
ORE CORSO

8 ore

MODALITÀ

AUSILII DIDATTICI

VERIFICHE FINALI

Non sono previste verifiche al termine dei corsi.

ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00536

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.