Secondi piatti e dessert

OBIETTIVI

Attraverso le ricette, i consigli, gli approfondimenti e soprattutto dalle dimoostrazioni dello Chef Rinaldo Dalsasso i partecipanti potrànno ampliare e migliorare la loro offerta gastronomica con secondi piatti e dessert sia tradizionali che innovativi attenti alle nuove tendenze del gusto esaltando i prodotti e le eccellenze gastronomiche del territorio. Potranno quindi sperimentare e degustare la trasformazione di pietanze semplici e talvolta povere in portate gustose e ricercate.

Saranno suggerite inoltre tecniche e modalità per organizzare in modo razionale ed economicamente vantaggioso il proprio lavoro.

CONTENUTI

Le attività formative si articoleranno in momenti di realizzazione di ricette, di presentazione e di degustazione, per cogliere con tutti i sensi la significativa differenza di percezione.

Verranno presentate e sviluppate numerose ricette per la creazione di secondi piatti e dessert della tradizione trentina e non solo, utilizzando prevalentemente prodotti di stagione e a km0. Particolare attenzione sarà data all’aspetto economico e di organizzazione del lavoro per una produzione intelligente e economicamente vantaggiosa.

  • Le materie prime;
  • Le variazioni nella preparazione di ricette della tradizione;
  • Le temperature di servizio e tecniche per gestirle;
  • Le varianti cromatiche, di abbinamento, di taglio e di consistenza delle presentazioni;
  • Errori da evitare e accorgimenti opportuni.
DOCENTI

DALSASSO RINALDO

Chef stellato – titolare del ex ristorante “Al Borgo” di Rovereto, primo ristorante stellato in trentino.

Esperto e aprezzato formatore sia in Italia che all’estero (Cina – Giappone Uruguai) in corsi di cucina di alto livello.

SEDE DEL CORSO

FAI DELLA PAGANELLA

c/o HOTEL PAGANELLA PIAZZA ITALIA UNITA, 10

DATE ED ORARI
  • 17/11/2020
      • 09:00 – 15:00
  • 18/11/2020
      • 09:00 – 15:00
  • 19/11/2020
      • 09:00 – 15:00
  • 20/11/2020
      • 09:00 – 15:00
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • ACTION LEARNING
  • LAVORO DI GRUPPO
  • LABORATORIO
AUSILII DIDATTICI

VERIFICHE FINALI
  • SIMULAZIONI
  • PROVA PRATICA
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

COR00416

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.