Stress management e Self empowerment

OBIETTIVI
Le professioni ad alto contenuto relazionale possono causare elevati livelli di stress. Gli operatori del settore del turismo, soprattutto coloro che quotidianamente si relazionano con clienti, possono raggiungere punte di stress che sono causa di prestazioni di bassa qualità, malcontenti da parte dei clienti e peggioramento del clima aziendale. Obiettivo del seminario è comprendere le cause e le conseguenze dello stress da lavoro. Si affronteranno anche le tecniche per una ottimale gestione dello stress necessarie per sviluppare quelle abilità personali per trasformare lo stress a proprio vantaggio.
CONTENUTI
- Stressor, stress, eustress e distress
- Le cause e conseguenze dello stress
- Il ruolo delle emozioni
- La gestione delle situazioni stressanti
DOCENTI
PELLEGRINI LUIGI
Consulente e formatore specializzato in aziende del Settore turistico ricettivo
SEDE DEL CORSO
ON LINE
c/o VIDEOCONFERENZA
DATE ED ORARI
- 16/10/2023
-
- 09:00 – 12:00
-
- 17/10/2023
-
- 09:00 – 12:00
-
ORE CORSO
6 ore
MODALITÀ
- AULA – LEZIONE FRONTALE
- ACTION LEARNING
- LAVORO DI GRUPPO
- FAD – FORMAZIONE A DISTANZA
AUSILII DIDATTICI
- SUPPORTO AUDIO / VIDEO
- DISPENSE
VERIFICHE FINALI
- ESERCITAZIONI E TEST
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
- DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE / LIBRETTO FORMATIVO
CODICE CORSO
COR00951
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
