Avvicinamento al vino e alla birra

OBIETTIVI

Il cliente si aspetta sempre che il personale addetto al servizio di sala/bar abbia le competenze per consigliarlo nella scelta delle bevande. Il menù o la carta dei vini, per quanto siano curati nei particolari, a volte non contengono semplici informazioni di cui il cliente ha bisogno. A volte il cliente si trova di fronte a personale impreparato ed è costretto a scegliere un po’ “a caso”. Ecco che il corso si pone l’obiettivo di trasferire le conoscenze di base per muoversi con professionalità nel mondo dei vini e delle birre, per saperli servire incontrando le aspettative degli ospiti.

CONTENUTI
  • Caratteristiche principali vino bianco e vitigni
  • Caratteristiche principali vino rosso e vitigni
  • Apprendere tramite degustazione vini
  • Introduzione e caratteristiche della birra
  • Conservazione corretta della birra
  • Apprendere tramite degustazione birre
  • L’arte degli abbinamenti a tavola
  • Come non trovarsi impreparati di fronte alle richieste del cliente
  • Saper consigliare al meglio l’abbinamento corretto
DOCENTI

Igor Masella

Coffee trainer, sommelier e consulente formatore per aziende e enti del mondo food&beverage

SEDE DEL CORSO

CALLIANO

c/o CANTINA SALIZZONI VIA VALENTINI ,31

DATE ED ORARI
  • 25/05/2020
      • 08:30 – 13:30
      • 14:30 – 17:30
  • 26/05/2020
      • 08:30 – 13:30
      • 14:30 – 17:30
  • 27/05/2020
      • 08:30 – 13:30
      • 14:30 – 17:30
ORE CORSO

24 ore

MODALITÀ
  • AULA – LEZIONE FRONTALE
AUSILII DIDATTICI
  • SUPPORTO AUDIO / VIDEO
  • DISPENSE
VERIFICHE FINALI
  • SIMULAZIONI
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO

Il corso ha codice COR00367

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.