Tour enogastronomico – alla scoperta delle eccellenze del Trentino

OBIETTIVI
Rafforzare l’identità locale, consentire ai partecipanti di conoscere le risorse a chilometro zero e a filiera corta, sviluppare reti di relazioni, caratterizzare e ampliare l’offerta dei propri locali, sviluppare nuovi abbinamenti e ricette per promuovere il territorio con il cliente.Il percorso prevede la conoscenza di una selezione tra le eccellenze dei prodotti tipici del territorio trentino, attraverso la visita ai luoghi di produzione, l’analisi della materia prima e delle lavorazioni, il confronto sulle loro proprietà organolettiche, sensoriali (forma, colore, sapore, profumo) ed emotive.
CONTENUTI
Nelle visite verranno affrontati i seguenti temi:
- Il luogo di produzione, lanalisi della materia prima e delle lavorazioni, il confronto delle proprieta, la degustazione;
- L’allevamento ittico d’acqua dolce e la trasformazione alimentare;
- Storie di latte che diventa formaggio di montagna e presidio Slow food: una razza, un formaggio, dal pastorizzato al latte crudo;
- Il Monte Baldo con i suoi tesori: i castagneti di Castione e le piantagioni di Zafferano;
- Il mulino, il frantoio e la carne salada, ovvero viaggio nei giacimenti gastronomici del Garda Trentino;
- Dal maiale al salame: benessere animale, tradizione e salubrità nei salami ed insaccati trentini.
Durante i trasferimenti, fatti con un pulmino messo a disposizione dall’organizzazione del corso, vi sarà la presentazione della realtà enogastronomica che si andrà a visitare.
DOCENTI
Sergio Valentini
Titolare del ristorante ” Locanda delle Tre Chiavi” di Isera, presidente dell’Associazioone “Strada del Vino e dei Sapori del Trentino”, presidente Associazione “Slow Food Trentino Alto Adige, presidente Ristoratori della Vallagarina, docente c/o Istituto Alberghiero Rovereto e Levico.
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o CFP UNIVERSITA’ POPOLARE TRENTINA PASSAGGIO PETERLONGO, 8
DATE ED ORARI
- 20/04/2020
-
- 09:00 – 15:00
-
- 27/04/2020
-
- 09:00 – 15:00
-
- 04/05/2020
-
- 09:00 – 15:00
-
- 11/05/2020
-
- 09:00 – 15:00
-
- 18/05/2020
-
- 09:00 – 15:00
-
ORE CORSO
30 ore
MODALITÀ
- LAVORO DI GRUPPO
AUSILII DIDATTICI
VERIFICHE FINALI
- SIMULAZIONI
- PROVA ORALE
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI
- A quanti avranno frequentato almeno il 80 % del monte ore, rilascio attestato di frequenza
CODICE CORSO
Il corso ha codice COR00359
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
