Birre e birrifici trentini

OBIETTIVI
Approfondire la conoscenza storica della birra, a partire dagli antichi fino ai giorni nostri, per comprendere le caratteristiche e le potenzialità della birra artigianale, realtà molto in crescita nel nostro territorio. La conoscenza delle birre, dei suoi derivati e miscelati dei più importanti produttori locale per promuovere il nostro territorio, rafforzare l’identità locale e consentire ai partecipanti di conoscere le risorse a chilometro zero, sviluppare una reti di relazioni, caratterizzare e ampliare l’offerta dei propri locali.
CONTENUTI
- Il corso, completamente dedicato al mondo della birra:
- Storia e produzione della birra;
- Materie prime e relativa produzione;
- Introduzione alla degustazione;
- Gli stili birrai nel mondo;
- Panoramica delle Nazioni ad alto consumo brassicolo;
- Classificazione delle birre;
- Tecniche di spillatura;
- La birra artigianale in Italia;
- La comparsa della birra artigianale in Trentino;
- Storia, sviluppo della birra artigianale Trentina;
- Abbinamento cibo birra;
- Alimenti e sensazioni gustative;
- Birre, materie prime ed evoluzioni gustative;
- Abbinamento cibo-birra;
- Degustazione ed abbinamento 3 campioni di birra;
A completamento del corso è prevista una visita con degustazione di uno o più birrifici trentini.
DOCENZA
Gnesotto Romano
Titolare Tecnodrink – azienda specializzata settore macchine per erogazione bevande, formatore personale operante esercizi pubblici (camerieri e baristi)
sommelier e formatore A.I.S., Igor Masella; Trainer-Examiner, barista latte and coffee art, bartender, sommelier
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o Ristorante Pizzeria DOC Via Milano, 148
DATA E ORARI
- 12/11/2019
-
- 09.00 – 12.00
-
- 13/11/2019
-
- 08.00 – 12.00
-
- 14/11/2019
-
- 08.00 – 12.00
-
- 19/11/2019
-
- 08.00 – 12.00
-
- 20/11/2019
-
- 09.00 – 12.00
-
Uscita/Visita (6 ore)
ORE CORSO:
24
MODALITÁ
- Action learning
- Lavoro di gruppo
- Laboratorio
- Uscite/visita guidata (6 ore)
AUSILI DIDATTICI
- Supporti audio/ video
- Dispense
VERIFICHE FINALI
- Prova pratica
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI CODICE CORSO
- A quanti avranno frequentato almeno il 80% del monte ore rilascio attestato di frequenza
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
