Pasticceria da ristorazione

OBIETTIVI

Imparare a cucinare diversi elementi della pasticceria classica e moderna, e a metterli insieme per realizzare un buffet dei dolci buono, bello e invitante presentato in modo elegante per creare un fine cena degno di nota. L’obiettivo principale del corso è dare a cuochi o aspiranti tali le basi necessarie alla definizione della carta dei dessert di un ristorante/hotel e una maggiore consapevolezza nella realizzazione della stessa così da colmare le attuali lacune presenti in ambito ristorativo. I dessert sono spesso relegati a elemento di minor conto, realizzati mediante l’uso di preparati slegati dal resto del pasto.

CONTENUTI

Gli elementi base della pasticceria classica e moderna:

  • le basi, le creme, le finiture e le decorazioni.
  • La carta dei dessert:
  • i dolci tipici al cucchiaio;
  • la piccola pasticceria classica;
  • la pasticceria moderna;
  • Le materie prime e le tecniche per realizzare prodotti caratterizzati da armonie del gusto, presentazioni estetiche eleganti, accostamenti di sapori tradizionali, innovativi e di tendenza
  • La presentazione, le temperature di servizio e gli abbinamenti ai vini e ai liquori.
  • Lo stoccaggio e la giusta conservazione delle materie prime e dei prodotti.
DOCENZA

Listorti Giuseppe

Chef presso l’Hotel Bellavista di Cavalese

SEDE DEL CORSO

CAVALESE

c/o Bien Vivre Hotel Bellavista Via Pizzegoda, 5

DATA E ORARI

07/10/2019

09.00 – 15.00

08/10/2019

09.00 – 15.00

09/10/2019

09.00 – 15.00

10/10/2019

09.00 – 15.00

ORE CORSO:

24

MODALITÁ
  • Action learning
  • Lavoro di gruppo
  • Laboratorio
AUSILI DIDATTICI
  • Dispense
VERIFICHE FINALI
  • Simulazioni
  • Prova pratica
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI CODICE CORSO
  • A quanti avranno frequentato almeno il 80% del monte ore rilascio attestato di frequenza

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE

L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.