Pasticceria mignon

OBIETTIVI
- Ampliare l’offerta della pasticceria con una produzione ricca e varia di diversa tipologia di pasticceria mignon.
- Apprendere le tecniche di produzione, esecuzione razionale e conservazione di mignon tradizionali, moderni, freschi e secchi.
- Sviluppare una produzione corretta e di stile, attenta a deliziare con gusto e raffinatezza.
CONTENUTI
I prodotti saranno progettati secondo logiche di ricerca dell’armonia del gusto e di presentazione estetica elegante ed accattivante, accostando i sapori tradizionali a quelli innovativi e di tendenza:
- progettazione vari tipi di mignon;
- come cercare nuovi abbinamenti;
- le basi;
- le mousse e le gelatine;
- le glassature e l’estetica di presentazione;
- la conoscenza delle materie prime per avere un ottimo prodotto;
- l’organizzazione del lavoro e della conservazione.
DOCENZA
Bertini Eliseo
Pasticcere e cuoco, docente presso il CFP Alberghiero di Rovereto e Levico oltre ad altri numerosi enti di formazione nazionali
SEDE DEL CORSO
TRANSACQUA
c/o Hotel El Mondin Via Navoi, 71
DATA E ORARI
- 04/11/2019
-
- 09.00 – 15.00
-
- 05/11/2019
-
- 09.00 – 15.00
-
- 06/11/2019
-
- 09.00 – 15.00
-
- 07/11/2019
-
- 09.00 – 15.00
-
ORE CORSO:
24
MODALITÁ
- Action learning
- Lavoro di gruppo
- Laboratorio
AUSILI DIDATTICI
- Supporti audio/ video
- Dispense
VERIFICHE FINALI
- Prova orale
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI CODICE CORSO
- A quanti avranno frequentato almeno il 80% del monte ore rilascio attestato di frequenza
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
