Un benvenuto Trentino: finger food e cocktail con mele della Val di Non e piccoli frutti di S. Orsola

OBIETTIVI
Il percorso si pone i seguenti obiettivi: formare operatori che siano in grado di accogliere il cliente proponendo un aperitivo a base di cocktail e finger food utilizzando e valorizzando prodotti del territorio trentino certificati dal marchio di qualità.
CONTENUTI
Durante la formazione verranno approfonditi i seguenti argomenti: i prodotti ortofrutticoli del territorio Trentino (le mele della val di Non e i piccoli frutti di Sant’Orsola) e le diverse tipologie di aperitivo: i finger food con la frutta e i cocktail di tendenza.
DOCENZA
Caputo Luigi
Chef e docente presso l’Istituto di formazione professionale Alberghiero Trentino di Rovereto e Levico Terme
Laneve Donato
Chef de rang, maitre d’hotel e docente presso l’istituto di formazione professionale Alberghiero di Trento, Rovereto e Levico Terme
SEDE DEL CORSO
TRENTO
c/o Infusione Via della Saluga, 3/B
DATA E ORARI
- 15/10/2019
-
- 08.30 – 12.30
-
- 16/10/2019
-
- 08.30 – 12.30
-
- 17/10/2019
-
- 08.30 – 12.30
-
Visite aziendali (12 ore)
ORE CORSO:
24
MODALITÁ
- Aula – Lezione frontale
- Action learning
- Uscite/visita guidata
AUSILI DIDATTICI
- Supporti audio/ video
- Dispense
ATTESTAZIONE DEGLI ESITI CODICE CORSO
- A quanti avranno frequentato almeno il 80% del monte ore rilascio attestato di frequenza
Lo sapevi che ti possiamo supportare anche con:

CHIEDI PURE, SIAMO QUI PER TE
L’Ente bilaterale è al tuo servizio. Scrivici per qualsiasi esigenza, riceverai pronta risposta.
